Corsi di formazione base

Il corso di formazione di Confartamministratori ha l’obbiettivo di fornire tutte le fondamentali conoscenze giuridiche, amministrative, fiscali e tecniche necessarie per esercitare professionalmente l’attività di amministratore condominiale, in conformità al Decreto Ministeriale 140/2014 e alla Legge 220/2012 con una particolare attenzione agli aggiornamenti normativi e le novità di settore.

Al termine del corso, il professionista disporrà di conoscenze utili a svolgere al meglio la propria professione di amministratore condominiale, in conformità a quanto previsto dalla normativa di settore.

La scelta peculiare della nostra associazione di inserire il corso di aggiornamento all’ interno della formazione di base permette ai nuovi iscritti di conoscere e confrontarsi con i futuri colleghi a ad i soci di personalizzare il proprio percorso di aggiornamento.

I nostri formatori, oltre a proprie qualifiche professionali di base hanno maturato una specifica competenza teorica e pratica in amministrazione condominiale.

Con l’iscrizione al corso ogni discente verrà iscritto all’associazione, con i vantaggi riservati ad ogni socio :  manuale operativo, materiale didattico di ogni lezione, l’attestato di iscrizione all’associazione, il timbro associativo, l’assistenza da parte dei docenti per ogni approfondimento o quesito in corso di studi e, al superamento dell’esame finale, l’attestato abilitante alla professione di amministratore di condominio conforme al D.M. 140/2014 valido anche per l’iscrizione al registro telematico di Confartamministratori.

Destinatari e Requisiti di Accesso

Il corso è rivolto a:

  • Aspiranti amministratori di condominio 

  • Amministratori già operativi che desiderano aggiornare le proprie competenze in linea con la normativa vigente

Requisiti per l’iscrizione:

  • Maggiore età.
  • Cittadinanza o residenza italiana.
  • Godimento dei diritti civili e assenza di condanne per reati contro il patrimonio.

 

  • Titolo di studio:
    o Licenza media e attività di amministratore già svolta da almeno 1 anno nei 3
    anni precedenti alla riforma (L. 220/2012).
    o Diploma di scuola superiore
    o Laurea o altro titolo di studio superiore.

Struttura e Modalità
  • Durata: 80 ore di formazione ( superiori alle 72 ore minime previste dalla legge)

  • Modalità di frequenza: in presenza, online o mista

  • Personalizzazione: possibilità di recuperare fino a 2 moduli in caso di assenza

Programma Formativo

Il programma affronta:

  • Diritto civile e condominiale
  • Normativa fiscale e tributaria
  • Aspetti tecnico-gestionali della manutenzione degli edifici
  • Contabilità e bilanci condominiali
  • Competenze pratiche e relazionali
  • Psicologia e diritto del lavoro
  • Gestione energia
  • Privacy

 

Ogni edizione aggiorna i contenuti in base alle novità legislative

Si prega di consultare la locandina per il calendario aggiornato

Le date e gli orari potranno essere soggetti a cambiamenti.

    Esame e Attestato
    • Esame finale: scritto + valutazione orale, a cura del Responsabile scientifico Avv. Marco Gaito

    • Rilascio di attestato abilitante conforme al D.M. 140/2014, valido per l’iscrizione al Registro telematico Confartamministratori

    • Rilascio di timbro associativo e certificato di adesione
    • Possibilità di sostenere o recuperare l’esame entro 12 mesi dalla frequenza

    Quote e Modalità di Iscrizione
    • Corso base 580,00 € + iva – incluso nel corso : manuale e materiale didattico  + attestato iscrizione associazione + timbro associativo + attestato di formazione

    Novità 2025

    • Possibilità per dipendenti o collaboratori di studi amministrativi, segreterie o front office di partecipare a tutte le lezioni a scelta, anche in modalità online, senza esame finale, a tariffa convenzionata.
    • Possibilità di recuperare fino a 2 moduli in caso di perdita di una lezione
    • Possibilità di recuperare l’esame finale entro 12 mesi dall’iscrizione senza costi aggiuntivi.
    • Corso di aggiornamento all’interno del corso base, con possibilità di scegliere i moduli da frequentare fino al raggiungimento delle 16 ore obbligatorie.

     Modalità di iscrizione:

    • Inviare modulo di iscrizione, scaricabile dal sito, a segreteria@confartamministratori.it
    • Casellario giudiziale e autocertificazione
    • Ricevuta di bonifico su IBAN IT12X0333202800000002210982 ( causale: quota Iscrizione Corso Base + nome e cognome )

    Per iscriversi al corso sarà necessario compilare la scheda d’iscrizione completa in tutte le sue parti. Non saranno accettate iscrizioni incomplete o prive dei documenti necessari

    Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre 24/10/2025. Le domande pervenute successivamente non potranno essere accettate.

    Il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 8 iscritti. 

    Calendario del corso

    Clicca qui per scaricare il calendario del corso

    h

    Modulo di iscrizione corso

    Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione al corso

    Hai ulteriori richieste?

    Contattaci per maggiori informazioni

    Nessun evento disponibile al momento

    Eventi passati

    Corso Formazione per Amministratore di Condominio 2025

    Corso Formazione per Amministratore di Condominio 2025

    Ottobre 1, 2025    
    Tutto il giorno
    Corso di formazione base
    CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Per info e iscrizioni: segreteria@confartamministratori.it
    Corso di Formazione per Amministratore condominiale e immobiliare 2023

    Corso di Formazione per Amministratore condominiale e immobiliare 2023

    Maggio 12, 2023    
    9:00 am - 6:00 pm
    Confartigianato Imprese di Firenze
    Corso di formazione base